OfficinAmbiente

OfficinAmbiente

Per (ri)scoprire con nuovi occhi e sensi il territorio attorno a noi

La parola “officina" evoca luoghi odorosi di benzina, tute sporche di grasso, passione e competenza e, soprattutto, uomini che vivono profondamente il loro lavoro.

L’officina non è “industria" non è grandi numeri non è grandi dimensioni.

L’officina è il luogo delle idee e dei sogni che, come per miracolo, a volte si realizzano.

La “narrazione" riporta all’infanzia, alle storie raccontate dai nonni, ai primi libri scritti a caratteri grandi, ai pensieri che si tramandano di generazione in generazione dolcemente, quasi in silenzio, per rimanere per sempre impressi nel cuore.

Apparentemente “officina" e “narrazione" sembrano termini distanti tra loro e non coniugabili, concetti slegati, situazioni incompatibili.

Invece qualcuno, con grande intuizione, ha unito queste due parole apparentemente diverse, in un comune crogiolo, fondendo passione e competenza con il desiderio di tramandare conoscenza, sensazioni ed emozioni come in una lunga e bellissima favola.

Così nasce l’associazione “OfficinAmbiente" dove un piccolo gruppo di appassionati, Daniela, Paola e Tiziana, indossando una simbolica tuta verde, ha deciso di liberare la propria passione per la natura ed il comprensorio Insubrico mettendo a disposizione di tutti, grandi e piccoli, le competenze maturate in anni di studi e passeggiate.

Non vengono proposte visite guidate ma “Uscite Narranti" e il termine narrazione è quanto mai pertinente.

La natura non si insegna e non si spiega, si osserva e si vive.

Chi cammina con te, chi ti accompagna condividendo il percorso passo dopo passo, ti racconterà.

Narrerà prima di tutto le sue emozioni, cercherà di trasmettere le sensazioni provate osservando uno scorcio di verde, ascoltando lo scorrere dell’acqua limpida di un ruscello nascosto, o attraversando i luoghi antichi dei nostri nonni.

Così la passeggiata sarà un racconto, una narrazione dolce che riempirà prima gli occhi e poi il cuore.

E allora perché non provare ad ascoltare, per una volta, una storia diversa?

L’idea di OfficinAmbiente nasce nel 2016 con un importante progetto condiviso: promuovere la conoscenza del territorio e dell’ambiente, le sue tradizioni e le sue storie, e avvicinare grandi e piccini alle meraviglie naturali, paesaggistiche, artistiche e storiche che ci circondano, rendendoli consapevoli e partecipi della bellezza dei luoghi in cui viviamo, delle loro potenzialità e, al momento stesso, delle loro fragilità.