Un borgo antico e uno specchio d'acqua riserva naturale saranno l'inizio del nostro cammino fino alle sorgenti dell'Olona al Villaggio Cagnola della Rasa.
Anello escursionistico nei boschi di Masciago Primo. Le Sorgenti pietrificanti, il masso erratico Sass della Rossera e un tratto della Linea Cadorna con tunnel e trincee da scoprire.
Un'antica via di collegamento per Brinzio e S.M. del Monte. Un secolo fa S. Caterina di Fogliaro era ancora comune di Velate. Un susseguirsi di ville magnifiche e parchi splendidi.
La ferrovia della Valmorea. Seguiremo i binari dismessi sul greto del fiume Olona che non fa più paura: l'inquinamento si è ridotto e la natura è rigogliosa nel PLIS Cintura Verde Varese sud.
Sulla cima del colle Campigli il meraviglioso Palace Hotel fa ancora bella mostra di sè in ricordo dei bei tempi andati... Gli incantevoli panorami nel verde e i posti esclusivi che in passato ci hanno reso famosi.
Sulla cima del colle Campigli il meraviglioso Palace Hotel fa ancora bella mostra di sè in ricordo dei bei tempi andati... Gli incantevoli panorami nel verde e i posti esclusivi che in passato ci hanno reso famosi.
Up and down, sue e giù da una collina all'altra. Bosto antica castellanza, la chiesetta di Sant'Imerio martire con San Gemolo. Ville che hanno fatto la storia e il parco degli Ulivi ancora poco conosciuto.
Le Ville Edera, Rifugio e Mercurio sull’onda della creatività dell' architetto Sommaruga. Un ambizioso progetto turistico che è stato bruscamente interrotto dalla Grande Guerra.
Giardini all'inglese. Non solo faggi, querce, carpini e cedri ma anche piante rare e particolari. L'albero dei fazzoletti e le Sequoie. Un giro all'ippodromo? E perchè no: una volta era qui!
I luoghi della leggenda di San Gemolo e il suo prode amico Imerio. Siamo nel Parco Regionale Campo dei Fiori nella Riserva Naturale del Lago di Ganna e della Torbiera.