Domenica 15 ottobre 2017 Plis Valle Bevera da C.na Mentasti a C.na Maroni

Informazioni

  • Domenica 15 ottobre 2017
  • 14:30
  • Bus Stop C.na Mentasti via Peschiera (VA)
  • 3H circa
  • Facile
  • Sportivo, scarpe da ginnastica o trekking

La visita

Percorreremo un facile sentiero che costeggia i terreni acclivi che salgono alla cascina Mentasti. Attraverso il bosco e piccole stradine arriveremo alla località Caverzasio dove una volta vi era un frequentatissimo circolo. Sulla sommità della collina troviamo un Roccolo, appostamento fisso per la caccia, sistema molto diffuso nei terreni collinari. Proseguendo sulla cima della collina morenica potremo avere due due splendidi panorami: uno rivolto a sud ovest sulla città di Varese che, vista da questo punto di osservazione, rimane avvolta in un solo colpo d’occhio al Monte Rosa e al Campo dei Fiori, e uno rivolto a nord est sulla Valle della Bevera, la Svizzera e il Comasco. Potremo vedere il ciglio ci cava e l’ampiezza dello scavo della ex Cava Coppa oggi, per fortuna, dismessa. Proseguendo tra i boschi e i campi coltivati arriveremo, senza fatica, alla C.na Maroni.

Costo

ASSOCIATI OFFICINAMBIENTE: 5€.
NON ASSOCIATI OFFICINAMBIENTE: 5€ + 2€ di tessera associativa.
MINORI FINO A 15 ANNI: gratis se associati, altrimenti 2€ di tessera associativa.

Iscrizioni

Obbligatoria iscrizione all’associazione OfficinAmbiente da effettuare in loco al momento del ritrovo.
È  gradita la prenotazione attraverso il form dedicato (cliccando sul pulsante sottostante in evidenza), oppure scrivendo a info@officinambiente.org, specificando il nome dell’Uscita Narrante in oggetto.

Ti piacerebbe partecipare a questo evento?
Iscriviti subito!

Activity Video