A.S. 2017-2018 Masciago Primo il nuovo percorso naturalistico Salvatore Furia

Informazioni
- A.S. 2017-2018
- Parcheggio cimitero di Masciago Primo
- 3H circa
- Facile
- Sportivo, scarpe da ginnastica o trekking
- Bus di linea extraurbana
La visita
Ritrovo al parcheggio del cimitero di Masciago Primo. Inizio della passeggiata: il percorso si snoda su un anello di circa 5 km che attraversa i boschi e le montagne a nord del paese. Lungo il tragitto, grazie alla visita di una bellissima formazione di sorgenti pietrificanti, si spiegherà l’origine del travertino e il ruolo degli organismi vegetali in questo processo. Molto interessante è pure il Sass della Rossera, grande masso erratico testimonianza del periodo glaciale. Proseguendo verso la via del ritorno visiteremo anche alcune delle gallerie che fanno parte dello sbarramento della Valcuvia (Linea Cadorna), manufatti della Prima Guerra Mondiale con tunnel e trincee.
L’Uscita Narrante avrà luogo anche in caso di pioggia.
Costo
I prezzi comprendono l’iscrizione obbligatoria all’associazione e la copertura assicurativa.
Per gruppi da o superiori a 30 persone:
Mezza giornata (circa 3 ore): 6€ a persona.
Giornata intera (circa 6 ore): 8€ a persona.
Insegnanti e accompagnatori gratis.
Per gruppi inferiori a 30 persone è necessario chiedere un preventivo.
Info utili
Per informazioni o preventivi potete contattarci attraverso il form dedicato (cliccando sul pulsante sottostante in evidenza), oppure scrivendo a info@officinambiente.org