Domenica 4 giugno 2017 I Giardini Estensi e il Parco di Villa Mirabello

Informazioni
- Domenica 4 giugno 2017
- 15:00
- Ingresso dei Giardini Estensi in via Sacco a Varese
- 2H circa
- Facile
- Sportivo, scarpe da ginnastica o trekking
La visita
Come fu che Francesco III d’Este approdò proprio a Varese e volle creare (in piccolo) una dimora che assomigliasse alle fastose residenze asburgiche? E il giardino? Come fu costruito e quali tesori custodisce? La passeggiata inizierà proprio dai Giardini Estensi per svelarne ogni segreto e proseguirà verso il Parco di Villa Mirabello, un tipico esempio di architettura paesaggistica all’inglese. Scenderemo a visitare l’originale “Casa delle Giovani Italiane” edificata nel primo decennio dell’era fascista oggi sede dell’assessorato alla Tutela Ambientale e Verde Pubblico. La visita proseguirà in piazza della Motta per lumeggiare la Varese che fu: l’antica zona di mercato, la chiesa di Sant’Antonio, le case Tatti e il ricordo delle antiche porte cittadine ci condurranno fino a piazza Montegrappa, che ben spiega l’evoluzione che Varese ebbe nella prima metà del Novecento.
L’Uscita Narrante avrà luogo anche in caso di pioggia.
Costo
ASSOCIATI OFFICINAMBIENTE: 5€.
NON ASSOCIATI OFFICINAMBIENTE: 5€ + 2€ di tessera associativa.
MINORI FINO A 15 ANNI: gratis se associati, altrimenti 2€ di tessera associativa.
Iscrizioni
Obbligatoria iscrizione all’associazione OfficinAmbiente da effettuare in loco al momento del ritrovo.
È gradita la prenotazione attraverso il form dedicato (cliccando sul pulsante sottostante in evidenza), oppure scrivendo a info@officinambiente.org, specificando il nome dell’Uscita Narrante in oggetto.